Gestire un’impresa oggi è più complesso che mai. Con l’evoluzione delle sfide economiche, è fondamentale sfruttare ogni opportunità fiscale per ridurre i costi e favorire la crescita. Fortunatamente, il panorama fiscale italiano offre numerose agevolazioni che, se gestite correttamente, possono avere un impatto positivo sul bilancio aziendale.
I benefici delle agevolazioni per la tua impresa
Le agevolazioni fiscali e contributive, come gli sgravi per le lavoratrici madri, la decontribuzione per il Sud e gli incentivi per l’assunzione di dipendenti, sono strumenti che le aziende devono prendere in considerazione per migliorare la gestione delle risorse e ridurre i costi. Nel 2025, con l’introduzione della nuova Irpef e le modifiche al cedolino retributivo, si presenteranno ulteriori opportunità per ottimizzare i costi fiscali. Inoltre, le imprese che operano nelle aree svantaggiate possono usufruire di sgravi significativi, il che può costituire un vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti.
Somministrazione di lavoro: Una soluzione strategica e flessibile
Un altro strumento che le aziende possono utilizzare per migliorare la gestione delle risorse umane è la somministrazione di lavoro. Questa modalità contrattuale consente una gestione del personale più dinamica e flessibile, con l’opportunità di ridurre i costi legati ai contratti tradizionali e aumentare l’efficienza operativa. In un contesto economico in continuo cambiamento, la flessibilità nella gestione delle risorse è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo.
Partecipa al nostro webinar, dove ti forniremo una panoramica completa sulle opportunità fiscali a disposizione delle imprese. Approfondiremo gli sgravi fiscali e contributivi, gli incentivi e le novità fiscali previste per il 2025, e ti aiuteremo a comprendere come la somministrazione di lavoro possa rappresentare una leva strategica per ottimizzare la gestione delle risorse umane.
I relatori esperti ti guideranno attraverso:
- Gli sgravi per le lavoratrici madri e la decontribuzione per il Sud
- Gli incentivi per l’assunzione di dipendenti e le novità fiscali 2025
- Le modifiche alla nuova Irpef e al cedolino
- Come la somministrazione di lavoro può migliorare la flessibilità
Il webinar sarà introdotto da Andrea Michele Amoroso, CEO di Generazione Vincente Professional Stp.
Tra i relatori:
- Pierluigi Buondonno, Direttore Operativo di Generazione Vincente Professional Stp
- Gianni Mignozzi, Consulente del Lavoro
- Luca Peluso, Avvocato Giuslavorista di LawPartner
Moderatrice:
Francesca Boaretto, Vicedirettore Generale di Generazione Vincente S.p.A.