Il servizio di elaborazione paghe di GEVI Professional STP si discosta dai centri di elaborazione dati totalmente impersonali. Forniamo servizi personalizzati in contatto diretto ed esclusivo con il cliente
Gli specialist GEVI Professional STP affiancano il cliente con le loro competenze in tutte le fasi di un rapporto di lavoro, dall'assunzione, alla successiva gestione fino alla cessazione. Elaboriamo per i nostri clienti le buste paga dei dipendenti occupandoci di tutti gli adempienti connessi. ll servizio viene adeguato alle esigenze delle singole realtà aziendali, con un'offerta personalizzata e modulata alle necessità del cliente
Gli specialist GEVI Professional affiancano il cliente con le loro competenze in tutte le fasi di un rapporto di lavoro, dall'assunzione, alla successiva gestione fino alla cessazione. Elaboriamo per i nostri clienti le buste paga dei dipendenti occupandoci di tutti gli adempienti connessi. ll servizio viene adeguato alle esigenze delle singole realtà aziendali, con un'offerta personalizzata e modulata alle necessità del cliente
I datori di lavoro che assumono donne lavoratrici nel biennio 2021 -2022 possono beneficiare di agevolazioni contributive. L’agevolazione consiste in una riduzione del 100% dei contributi Inps fino ad un importo massimo di € 6.000 annui. Gli incentivi riguardano l’assunzione di donne: con almeno 50 anni di età e disoccupate da più di 12 mesi. di qualsiasi età...
Il bonus previsto dal decreto-legge n.50 del 17 maggio 2022 (cosiddetto Decreto Aiuti) è un sostegno economico pari a 200 euro, avente lo scopo di aiutare le famiglie italiane colpite dagli aumenti dell’energia e delle materie prime derivanti dalla situazione geopolitica ed economica attuale. Il bonus è una misura una tantum e non costituisce reddito...
L’assunzione a tempo indeterminato o a termine (anche part-time) di soggetti con almeno cinquant’anni di età e disoccupati da oltre dodici mesi, permette al datore di lavoro il diritto di fruire di una riduzione del 50% dei contributi INPS a suo carico (compresi i premi assicurativi INAIL) per un periodo di: Dodici mesi, in caso...
Con il Bonus Lavoro giovani, chiamato anche Bonus under 36, i datori di lavoro possono ottenere agevolazioni contributive per le assunzioni di persone fino a 35 anni (36 anni non compiuti) che non siano mai stati assunti a tempo indeterminato. La misura dell’incentivo è pari al 100% dei contributi previdenziali dovuti, ad esclusione dei premi e contributi...